Le abitudini si creano da bambini…
- passoadue1
- 27 mag 2022
- Tempo di lettura: 2 min
Il comportamento dell’ adulto all’interno della famiglia, nel lavoro e nella società è certamente il frutto dell’ambiente e degli studi fatti da bambini .
Allo stesso modo l’abitudine a tenere allenato il proprio corpo, la ritroviamo nell’età adulta se è nata quando eravamo bambini e l’abbiamo portata nel tempo fino alla fine dell‘ adolescenza.
Un uomo o una donna che hanno sempre fatto attività fisica, senza si sentirebbero ”pesanti” e stanchi
Un uomo o una donna che non hanno mai fatto attività fisica, rimanderanno sempre a domani, alla prossima settimana o al prossimo mese l’inizio di una qualsiasi attività.
Ma perché è importante l’attività fisica? E in particolare perché lo è la
danza?
Quando siamo ancora giovani il nostro corpo è naturalmente elastico, le fibre muscolari sane ed efficienti ci permettono di recuperare velocemente.
Andando avanti con l’età la cartilagine diminuisce, le posture assunte durante il corso della vita portano ad asimmetrie nelle catene muscolari che a loro volta si trasformeranno in dolori: dolore alla
schiena, dolore alla cervicale, dolore al ginocchio, dolore al braccio, dolore al piede ecc ecc
Se il nostro corpo si mantiene allenato resterà elastico anche in età avanzata, il cervello acquisirà informazioni propriocettive che trasmetterà ai muscoli per un corretto assetto posturale.
Eviteremo di provare il dolore, non solo fisico, ma anche psicologico di non arrivare ad allacciare una scarpa, o fare una torsione per fare la marcia indietro quando si è al posto di guida, o peggio ancora di non essere più autosufficienti e dover dipendere da qualcuno.
La danza classica è tra le attività più complete che il panorama sportivo possa offrire ad un bambino e anche ad un adulto:
Sviluppa il senso della coordinazione
Lavora tutti i muscoli e le catene muscolari
Aiuta ad un corretto appoggio del piede, soprattutto a chi ha problemi di piede piatto
Allunga la colonna vertebrale e rende mobile il tratto lombosacrale, il tratto dorsale e quello cervicale
Abitua il cervello alla concentrazione e allo stesso tempo alla velocità di memorizzazione
Un ballerino lo riconosci subito, in bus, per strada o al ristorante. Se ha avuto degli insegnanti attenti e preparati non conoscerà la dipendenza da qualcun altro e sembrerà sempre più giovane della sua età.
Se dovessi tornare indietro tante cose cambierei, ma la lezione di danza non la cambierei con niente al mondo!
Francesca
Comments